Salta al contenuto
martedì, Ottobre 3, 2023
Ultimo:
  • Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 agevolabili al 90%. Domande dal 2 al 31 ottobre sul sito dell’Agenzia
  • Intervento del Presidente Mattarella alla Assemblea Generale di Confindustria: «La sicurezza sul lavoro interpella la coscienza di ciascuno»
  • I posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili sono quasi raddoppiati negli ultimi dieci anni e sono saliti a 13,7 milioni nel 2022
  • Energie rinnovabili: obiettivo 45% del consumo totale nell’UE
  • Pubblicato il Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2023
Studio di Ingegneria Dott. Ing. Felicetto MASSA

Studio di Ingegneria Dott. Ing. Felicetto MASSA

Ingegneria per lo Sviluppo Sostenibile

  • Sicurezza
  • Energia
  • Sviluppo Sostenibile
  • Industria 4.0
  • Smart City
  • Digitalizzazione
  • Incentivi
  • CONTATTI

Autoconsumo

Energia Notizie Rinnovabili Smart City 

Elettricità: nuovo testo integrato sull’autoconsumo diffuso per edifici, condomini e comunità energetiche

Gennaio 5, 2023Gennaio 5, 2023 Felicetto Massa ARERA, Autoconsumo, comunità energetiche rinnovabili, condomini, solare fotovoltaico

Semplificazione e razionalizzazione delle regole anche per contribuire a ridurre la spesa energetica, in vista del prossimo decreto incentivazione del

Leggi tutto

ULTIME NOTIZIE

Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 agevolabili al 90%. Domande dal 2 al 31 ottobre sul sito dell’Agenzia
Bonus Incentivi Notizie 

Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 agevolabili al 90%. Domande dal 2 al 31 ottobre sul sito dell’Agenzia

Ottobre 1, 2023Ottobre 1, 2023 Felicetto Massa

Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90%, in relazione alle spese

Intervento del Presidente Mattarella alla Assemblea Generale di Confindustria: «La sicurezza sul lavoro interpella la coscienza di ciascuno»
Notizie Sicurezza 

Intervento del Presidente Mattarella alla Assemblea Generale di Confindustria: «La sicurezza sul lavoro interpella la coscienza di ciascuno»

Ottobre 1, 2023Ottobre 1, 2023 Felicetto Massa
I posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili sono quasi raddoppiati negli ultimi dieci anni e sono saliti a 13,7 milioni nel 2022
Energia Notizie Sicurezza Sviluppo Sostenibile 

I posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili sono quasi raddoppiati negli ultimi dieci anni e sono saliti a 13,7 milioni nel 2022

Settembre 29, 2023Settembre 29, 2023 Felicetto Massa
Energie rinnovabili: obiettivo 45% del consumo totale nell’UE
Energia Notizie Rinnovabili Transizione Ecologica Transizione Energetica 

Energie rinnovabili: obiettivo 45% del consumo totale nell’UE

Settembre 29, 2023Settembre 29, 2023 Felicetto Massa
Pubblicato il Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2023
Impianti Notizie Rinnovabili Transizione Energetica 

Pubblicato il Rapporto Annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2023

Settembre 29, 2023Settembre 29, 2023 Felicetto Massa
Energia: nasce il Fondo nazionale reddito energetico, 200 milioni per famiglie in disagio economico 
Energia Incentivi Notizie Rinnovabili Transizione Energetica 

Energia: nasce il Fondo nazionale reddito energetico, 200 milioni per famiglie in disagio economico 

Agosto 16, 2023Agosto 16, 2023 Felicetto Massa

INCENTIVI

Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 agevolabili al 90%. Domande dal 2 al 31 ottobre sul sito dell’Agenzia
Bonus Incentivi Notizie 

Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 agevolabili al 90%. Domande dal 2 al 31 ottobre sul sito dell’Agenzia

Ottobre 1, 2023Ottobre 1, 2023 Felicetto Massa

Pronte le istruzioni per richiedere il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90%, in relazione alle spese

Energia: nasce il Fondo nazionale reddito energetico, 200 milioni per famiglie in disagio economico 
Energia Incentivi Notizie Rinnovabili Transizione Energetica 

Energia: nasce il Fondo nazionale reddito energetico, 200 milioni per famiglie in disagio economico 

Agosto 16, 2023Agosto 16, 2023 Felicetto Massa
Pubblicato l’Avviso 2023 per la misura PNRR M2C1-I.2.2 “Parco Agrisolare” 
Energia Incentivi Notizie Rinnovabili Sviluppo Sostenibile Transizione Energetica 

Pubblicato l’Avviso 2023 per la misura PNRR M2C1-I.2.2 “Parco Agrisolare” 

Luglio 22, 2023Luglio 22, 2023 Felicetto Massa
Energia: i consigli ENEA per l’uso efficiente dei condizionatori
Edificio Energia Incentivi Notizie Transizione Energetica 

Energia: i consigli ENEA per l’uso efficiente dei condizionatori

Giugno 23, 2023Giugno 23, 2023 Felicetto Massa

Siti di Interesse

  • ENEA
  • GSE
  • MISE
  • Ministero Ambiente
  • MIUR
  • Ministero della Salute
  • ANAC
  • Istituto Superiore di Sanità
  • INAIL
  • MIUR
  • Agendadigitale.eu

Interventi nei Seminari

IL RUOLO DELL’INGEGNERE NEL VALORE STRATEGICO DELLA SOSTENIBILITÀ from Felicetto Massa

Chi Siamo

Logo
Felicetto Massa, Ingegnere meccanico e Dottore di Ricerca in Ingegneria Meccanica, è Docente di Scuola Media Superiore di Secondo Grado. Ha svolto per l'Università di Cassino il ruolo di docente a contratto per la Cattedra di Energetica dell’Edificio e nel Master Executive di II Livello in "GESTIONE ENERGETICA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE". Svolge attività professionale nei settori dell'Edilizia Sostenibile, Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e nella progettazione degli impianti in ambito Privato e Pubblico. Svolge Docenza nei Corsi di Formazione per la Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro. Nel 2013 viene eletto alla carica di Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Frosinone e per lo stesso Ordine, fino al giugno 2022, ha ricoperto la carica di Vicepresidente Vicario. Ad oggi ricopre la carica di Presidente della Commissione Energia ed Impianti dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Frosinone. È membro di gruppi tematici di lavoro su Energia e Sicurezza e Salute nei Luoghi di Lavoro della Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri del Lazio e del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

P.IVA 02497060604 | Ceccano (FR)

 

       

Info

  • Consulenze
  • Progettazioni
  • Formazione
  • Partner
  • Portfolio
  • Dicono di Noi
  • Note Legali
  • Contatti

Argomenti

  • Ingegneria
  • Sicurezza
  • Sviluppo Sostenibile
  • Impianti
  • Energia
  • Industria 4.0
  • Smart City
  • Incentivi

Aziende Partner

 

 

 

 

Copyright © 2023 Studio di Ingegneria Dott. Ing. Felicetto MASSA. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua navigazione. Se non sei d'accordo puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.. Imposta i CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA